Cervia 2019, tre giorni in Romagna, cosa fare?

cervia 2019

Come ogni anno sono stata a Cervia anche in questo 2019. Diciamo che per me è una tappa fissa, giusto per fare qualche giorno di mare in una location rilassante.

Fare le vacanze a Cervia per più di una settimana credo diventi leggermente noioso, ma se avete dei figli piccoli potrebbe invece diventare la meta perfetta.

cervia 2019

Abbiamo soggiornato presso l’hotel Villa del Mare, che si trova su  Lungomare Grazia Deledda . Diciamo che come potete vedere dalle immagini è un bellissimo 4 stelle. Noi abbiamo scelto la formula solo con la colazione e bisogna dire che è stata favolosa. Non manca praticamente nulla, la colazione è buona ed abbondante, a buffet potete quindi mangiare quello che volete e quanto volete.

Per gli amanti della colazione salata, come me, vi preparano al momento su richiesta le uova strapazzate con bacon, davvero buone.

La nostra camera era vista mare, bello il balcone dove si potevano trascorrere momenti di relax, peccato non ci fosse nemmeno una sedia. Idem per poter stendere i teli mare oppure altri capi di abbigliamento, non era presente nemmeno uno stendino oppure altro. Ho molto apprezzato invece il mini frigo in camera, almeno l’acqua era sempre fresca.

Cosa si può fare a Cervia nel 2019?

Si sa che con il caldo durante le giornate estive si sta al mare, qui le spiagge sono belle ampie e per i più piccoli molto accoglienti. Il problema più grosso diciamo che si ha la sera, ma questo l’ho riscontrato in diversi luoghi di mare. Lunghe passeggiate e poco altro, sempre se non si passa la serata al ristorante oppure nei pub in spiaggia.

Per i pasti invece non dovete preoccuparvi, ci sono alberghi che offrono la formula all inclusive e si sta davvero bene, bisogna solo fare i conti con i kg di troppo. A Cervia, come in tutta la Romagna si mangia troppo bene per poter stare a dieta, non siete d’accordo? Durante le vacanze di questo 2019 ho messo su 2 kg, menomale che ho saputo trattenermi qualche volta.

Se invece siete amanti di scoprire i luoghi anche Cervia ha da offrire. Potete andare a visitare il Museo del Sale. Io ci sono stata e mi è piaciuto molto, ho anche acquistato del sale dolce da portarmi a casa. Poi c’è la casa delle farfalle, non ci sono ancora stata, ma prometto che la prossima volta che ci torno lo farò.

Noi abbiamo scelto il periodo 10 – 13 agosto prima della partenza per la Sardegna. Ci piace in particolar modo perché il 10 di agosto è la notte si San Lorenzo, ossia delle stelle cadenti. Premesso che nonostante abbia passato la serata con la testa verso il cielo di stella cadente non ne ho vista nemmeno una, ma verso le 23.00 il cielo si illumina dei fuochi d’artificio.

In tutta onesta devo dire che sono i fuochi più belli mai visti sul mare, dopo quelli del comune di Otranto. Ne sparano davvero tanti, lo spettacolo dura mezz’ora e diversi tra loro. L’attesa merita sicuramente. Sul canale IGTV del nostro profilo instagram potete vedere una parte dei fuochi che hanno illuminato il Cielo di Cervia nella notte delle stelle cadenti.

Per me Cervia è tappa fissa durante l’estate e se devo essere sincera ci ho passato anche capodanno 2019, ma d’inverno non c’è molto da fare.

Ricordati di iscriverti alla nostra newsletter per ricevere articoli utili e offerte speciali.

20 Comments

  1. Non ho mai preso in considerazione questa zona come meta di viaggio, perché vivendo già al mare ho bisogno di cambiare completamente paesaggi! Ma è molto interessante il museo del sale. Con la bambina sarebbe interessante da vedere.

  2. Che belle guardare i fuochi d’artificio dalla spiaggia 🙂 Dalle mie parti per vederli si può andare a Levanto in occasione della festa di San Giacomo, altrimenti qui alla Spezia vengono fatti per la Festa del mare ma non abbiamo la spiaggia!

    1. Saranno belli anche lì sicuramente, ma con il rumore del mare e vedrete il mare illuminarsi è bellissimo.

  3. A Cervia non sono mai stata ma questi fuochi sono veramente bellissimi!
    Vado a curiosare sulla Casa delle Farfalle non ci siamo mai stati ,Ma deve essere interessante soprattutto per portarci il piccolo!

    1. I fuochi sono davvero molto belli, puoi vedere il video sul nostro IGTV.
      Per i bimbi la casa delle farfalle sarà sicuramente bella.

  4. Cervia non l’ho mai valutata ma ne ho sempre sentiro parlare per le sue saline ed i fenicotteri!
    Devo metterla in lista per un weekend estivo!

    1. I fenicotteri ad essere sincera non li ho mai visti, ma d’estate soprattutto per il weekend ci vado spesso.

  5. Anche io mi concedo ogni anno
    qualche giorno in Romagna sulla riviera. Non saprei farne a meno, anche se questo mi costa sempre 2 o 3 chili da smaltire al ritorno.

  6. Da Emiliana che frequenta la Romagna in estate (e non solo) Cervia è uno dei luoghi che frequentiamo maggiormente e a dire il vero sempre solo per le sue spiagge. Non l’ho mai presa in considerazione per il Capodanno.

  7. Cervia è la meta che teniamo per qualche giorno di relax.. noi abbiamo visitato il piccolo zoo, ravenna, mirabilandia e milano marittima!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *