Come cucinare il merluzzo in umido, per una cena gustosa

In questo periodo di chiusura non possiamo uscire di casa e di conseguenza non possiamo andare nei ristoranti. Non so a te, ma a me questa cosa manca parecchio. Non perché io non sia capace a cucinare, non sono certamente uno chef, ma me la cavo abbastanza bene. Sempre e comunque con l’aiuto di mio marito, che è ancora più bravo di me a cucinare. Oggi vogliamo portarvi nella nostra cucina, regalandovi la ricetta di un piatto gustoso, uno di quelli che si possono mangiare anche la sera senza appesantirsi. Parliamo del merluzzo in umido.

Al ristorante ad essere sincera non ho mai mangiato questo piatto, sarà che quando ci vado scelgo piatti più elaborati, tipo qualcosa che sia difficile da cucinare a casa. Spesso a casa non cucino determinati piatti, come ad esempio il fritto misto, difficile da fare e poi anche da cacciare via l’odore di olio di frittura.

Come cucinare il merluzzo in umido

Per prima cosa vediamo insieme quali ingredienti servono per preparare questo piatto:

  • 350/400 gr filetto di merluzzo per due persone
  • 400 gr polpa di pomodoro
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai di olio
  • pepe q.b.
  • brodo di pesce (se volete velocizzare i tempi il dado di pesce)
  • olive nere snocciolate circa 150
  • per chi vuole un pizzico di peperoncino

Per prima cosa soffriggere l’aglio con un po’ di olio in una padella profonda, se wok ancora meglio, in questo modo durante la cottura non sporcherete ovunque.

Successivamente aggiungere la polpa di pomodoro, e lasciarla cuocere a fuoco medio basso (deve sobbolire) per circa 10 minuti. Prendete i filetti di merluzzo e immergeteli nella polpa, in questo modo i due sapori principali del piatto si uniranno.

Aggiungere a piacere un pochino di pepe e delle olive nere snocciolate, sopo 5 minuti di cottura girare i filetti dall’altro lato. Se la polpa dovesse restringersi troppo, aggiungere un pochino di acqua e lasciar cuocere fino ad ottenere una salsa omogenea.

A piacere si può aggiungere un pochino di prezzemolo alla fine, prima di servire. Se volete aggiungere un elemento croccante al vostro piatto, sono perfette delle bruschette di pane, da fare la scarpetta alla fine.

Questo piatto può essere perfetto da mangiare sia a pranzo che a cena, vi assicuro che non appesantisce per niente. Diciamo che è un’alternativa al merluzzo fritto oppure al baccalà.

Se deciderai di cucinarlo e hai voglia di condividere il tuo piatto, pubblica una foto su instagram e tagga @twotrolley, con molto piacere la tua foto verrà pubblicata sul nostro profilo.

merluzzo in umido

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *