Pasta al pesto e avocado, come prepararla?

Ai tempi del coronavirus oppure il virus con la corona, giusto per sdrammatizzare un po’, ci stiamo tutti scoprendo cuochi. Diciamo che chi più chi meno, avendo più tempo del solito, si sta cimentando in cucina. Come tanti anche io, oltre a lavorare in smart working, creare contenuto per i blog miei e di altri, ogni tanto provo qualche nuova ricetta. Oggi voglio proporvi una rivisitazione della classica pasta al pesto genovese, pasta al pesto si, ma con l’aggiunta di avocado.

L’idea di voler provare questo abbinamento nasce da una puntata di Little Big Italy con Francesco Panella il programma che va in onda ogni lunedì sera su nove. Uno dei concorrenti, dopo essere stati in un ristorante genovese all’estero ha detto di preparare spesso la pasta al pesto e avocado. In quel momento mi si è accesa la lampadina. Io che di solito amo mangiare ed assaggiare, ma non in maniera esagerata cucinare, mi sono detta: perché non provare? Avevo in frigorifero un avocado, e ho voluto fare gli gnocchi.

pasta pesto e avocado

Come preparare gli gnocchi pesto e avocado?

Ingredienti per la preparazione:

  • pentola con acqua
  • sale
  • 1 vasetto di pesto genovese, ma ne utilizziamo solo mezzo per 500 gr di gnocchi
  • 1 avocado

Si mette l’acqua a far bollire aggiungendo il sale, fin qui credo sarai anche tu d’accordo con me 🙂 . Si aggiungono gli gnocchi, man mano che vengono a gala capisci abbiamo completato la loro cottura. Intanto che gli gnocchi sono in cottura occupati del avocado. Una volta sbucciato schiaccialo, con l’aiuto di una forchetta e un pochino di acqua calda fino ad ottenere con composto omogeneo. Una volta che non ci sono pezzetti evidenti uniscilo al pesto e mescola nuovamente.

Quando gli gnocchi sono pronti scola e condisci con il composto ottenuto dall’unione del pesto e del avocado. Impiatta al meglio ed il tutto è fatto. Non ti resta che goderti la tua nuova ricetta.

pasta al pesto

Pasta pesto e avocado, possibile introdurla tra le ricette italiane?

Questa si che è una bella domanda. Sappiamo bene che il pesto è genovese, pertanto non si dovrebbe cambiare con nessuna ricetta al mondo. Detto questo non è necessario che questa ricetta innovativa debba essere introdotta tra quelle della cucina italiana. In cucina è sempre bello viaggiare e inventare. Quando si viaggia si conoscono nuovi ingredienti, che spesso mescolati a quelli tradizionali, danno vita a piatti straordinari.

Non so se proverai a fare questa ricetta, ma nel caso la risposta fosse si, allora sono curiosa di sapere se ti è piaciuta. Non esitare a farmi sapere cosa ne pensi nei commenti, oppure contattami direttamente su direct del mio profilo instagram @twotrolley

In questi giorni difficili tornerò da te con nuove ricette per la categoria food, ma anche articoli di viaggio per la categoria travel. So bene che viaggiare in questo momento non è possibile, ma viaggiare da casa si. Vuoi sapere come? Continua a leggere il blog e presto ti porteremo in giro per il mondo in virtual tour.

Quando questa surreale situazione sara finita non ti resterà che visitare tutti i luoghi della tua lista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *