Cosa fare la notte di capodanno a Venezia

Venezia è una delle mete più belle d’Italia per festeggiare la tanto attesa notte di capodanno. Premesso che Blery quest’anno festeggerà il suo a Kyoto, molto probabilmente in uno dei bellissimi templi e seguirà il rituale dei 108 rintocchi, per noi che rimaniamo in Italia dove festeggiare Capodanno? Come avrete capito dal titolo, la meta è Venezia, ma cosa fare a Venezia a Capodanno?
Cosa vedere a Capodanno a Venezia?
Venezia non è solo piazza San Marco e non è solo la notte di Capodanno. A Venezia potete passare benissimo più giorni e vedere tutto quello che ha da offrirvi.
- Il ponte di Rialto, offre una bellissima vista sul Canal Grande, una foto scattata assomiglierà ad una cartolina veneziana. Questo è uno dei punti fotografici più famoso al mondo. Ha una forma a S ed in alcuni punti raggiunge i 5 metri di profondità. Diciamo che qui si respira assolutamente aria di romanticismo, le gondole che sembrano volteggiare sull’acqua di questo Canal Grande che divide in due la città per ben 4 km. Più piccolo ma non meno bello è il ponte della Costituzione e quello dei Sospiri che si contende la fama proprio con il Ponte di Rialto. Mi raccomando, dovete fare i conti con i tanti turisti.
- Piazza San Marco è l’unico punto ampio della città, diciamo l’unica vera piazza. Qui la notte di capodanno, se avete la fortuna di arrivare presto potete godere della bellezza dei fuochi d’artificio. Io quando ci sono stata non ho potuto avere questa fortuna. Ve lo spiego dopo il perché.
- Il Palazzo Ducale, grande e maestoso. Bellissimo nonostante abbia avuto diversi cambiamenti nel corso degli anni a causa di terribili incendi.
- Se siete invece appassionati di arte e religione allora possiamo consigliare anche il Peggy Guggenheim, la più prestigiosa raccolta dedicata all’arte europea ed americana della prima metà del 1900. In questo museo troverete i capolavori dei più importanti ed affascinanti artisti del periodo: Pollock, de Chirico, Picasso, Kandinsky, Brancusi e Duchamp. Consigliamo assolutamente una visita.
- La scuola grande di San Rocco, dipinta da Tintoretto e considerata la cappella Sistina di Venezia.
Le cose da fare e vedere a Venezia sono davvero tante, ma magari possiamo approfondire il tutto in un altro articolo.
Ora vi racconto come mai io non sia riuscita a vedere i fuochi d’artificio a Venezia. Ci tenevo tanto, avevo sentito di quanto fossero belli e invece sono solo riuscita a sentire il loro rumore.
Alloggiavo a Mestre e sono andata a Venezia la sera di Capodanno. I battelli avevano ridotto tremendamente gli orari e non passava nulla che potesse portarci in piazza San Marco. Erano le 22.00 quando abbiamo deciso di incamminarci a piedi e raggiungere così la grande e maestosa piazza. Cammina e cammina siamo riusciti ad arrivare in prossimità di piazza San Marco, ma la piazza non aveva abbastanza capienza per tutti. Le calette di venezia ad imbuto buttavano gente in piazza, ma purtroppo non era possibile vedere nulla. Ho rischiato di rimanere schiacciata contro una cabina telefonica e di soffocare. Uno sguardo a mio marito (quei tempi fidanzato), per vedere se almeno lui riusciva a fare scudo con il suo corpo cercando di salvare me. Ci siamo intesi con uno sguardo e ce ne siamo andati cercando invano di attraversare la folla. I fuochi possiamo dire di averli sentiti.
Se la vostra intenzione è quella del Capodanno in piazza e sopratutto di godervi lo spettacolo dei fuochi d’artificio organizzatevi per tempo.
Spero di avervi, in questo articolo, dato qualche idea su cosa fare e vedere a venezia a Capodanno e non solo.
Anche io mi sento uguale quando c’e’ troppa folla, l’ultima volta al mercato di natale qui ad Edimburgo. Peccato pero’, devono essere bellissimi i fuochi di Venezia!
Credo proprio di sì, ma io dal vivo non sono riuscita a vederli.
Noi amiamo Venezia! Trascorrere lì la notte di Capodanno sarebbe davvero bellissimo.. Con i bambini però forse è meglio aspettare che siamo grandicelli.. bello scrivere di Venezia: dopo i recenti fatti tragici, occorre aiutarla, anche con il turismo!
Assolutamente si, Venezia è bellissima e merita sempre una visita.