Recensione – Love in the city – Barbara Fabbroni


Chi non ha mai sognato una storia d’amore come nei libri? Lo stesso è il desiderio di Mia, la protagonista di questo romanzo di 214 pagine.
Lei più di tutti ha a che fare con questo bellissimo e complicato sentimento. Fa la love coach di mestiere e cerca sempre di guarire i cuori infranti dei propri clienti. I consigli che dispensa sono tanti anche con amici e famigliari, ma è più difficile analizzare la situazione quando viene vissuta in prima persona.
Jacopo, l’uomo che le fa perdere la testa. Le sue origini nobili lasciano mia senza fiato ad ogni sorpresa, ogni evento ed ogni regalo. Le pagine di questo libro scorrono velocemente, l’amore tra i due non è solo rose è fiori, ma tanti i colpi di scena. La vita dei protagonisti si divide tra Milano, Toscana e Cortina, dove il conte Jacopo intrattiene diversi contatti lavorativi.
Mia che non ha mai viaggiato tanto si innamora di Cortina, che con il tempo diventerà anche la sua casa. Jacopo con un passato da libertino, sorprende sempre mia con quanta serietà ama vivere la loro storia d’amore. Una sera, dopo una delle loro solite cene romantiche nella limonaia di famiglia, Jacopo sorprende mia con la proposta di una convivenza. Il panico è una delle sensazioni che subito invadono il cuore di Mia, che spaventata dalla situazione, cerca di fare i conti con i tanti dubbi che le risalgono.
Love in the city è un libro leggero, ma non mancano i colpi di scena, cosa sconvolgerà questa bellissima storia d’amore? Ce la farà il conte Jacopo a tenersi stretto il cuore di Mia per sempre? Quel per sempre che spaventa, ma che allo stesso tempo è bello proprio come questa storia d’amore.
Libro fresco e non molto impegnativo, come potete aver notato la trama con è corposa, ma corposo è questo sentimento che accompagna la nostra vita e che regala le emozioni più belle.