Vacanze in Albania 2019: cosa vedere!

Siete alla ricerca di una vacanza low cost ma ricca di spettacolari spiagge incontaminate e mare turchese? Vacanze in Albania 2019: traditions and emotions è esattamente quello che fa per voi. In questo momento, non per farvi invidia, ma sono proprio in spiaggia, con il mio portatile a scrivere queste righe.

Sarà che avevo proprio voglia di un po’ di mare, gente accogliente e soprattutto di rivedere la mia città, ma eccomi qui a darvi una prima infarinata di queste mie vacanze in Albania.

Io semplicemente lo adoro, quest’anno ho deciso di trascorrere le vacanze nel mio paese d’origine: l’Albania. Terra ricca di storia, cultura, sapori e luoghi ancora sconosciuti da esplorare. Quest’anno me la sono presa comoda, sto passando il mese d’Agosto al mare. Ho preferito iniziare dalle numerosissime spiagge della mia bellissima città: Durazzo!

Con questo articolo, nel mio piccolo, vorrei portarvi qui, circondata da paesaggi mozzafiato e tramonti che riflettono su spiagge caraibiche.

Spiagge da visitare, vacanze in Albania ecco dove andare!

La costa dell’Albania, caratterizzata da villaggi tradizionali e acque cristalline che ricordano il mare caraibico, sarà il panorama principale del vostro itinerario on the road alla scoperta dell’Albania.

Per poter ammirare la bellezza dell’Albania, vi consiglio di percorrere la costa da Durazzo a scendere  fino a toccare  Saranda e Ksamil (l’altra sponda della isola di Corfù).

Il percorso è lungo quasi 250 km, e qui potrete visitate città, villaggi, borghi, spiagge meravigliose, insomma il tutto perfetto per le vacanze in Albania.

Un altro itinerario è quello che da Durazzo sale verso nord, fino al confine con il Montenegro. Per chi ama le montagne e scenari decisamente differenti dalla costa adriatica, il nord dell’Albania vi offrirà quello che state cercando.

L’Albania è un paese in costante crescita dove sopravvivono antiche tradizioni e soprattutto offre una natura spettacolare; spiagge bellissime ed acque cristalline, in più troverete gente calorosa che parla italiano e inglese oltre che  l’albanese.

Che look scegliere per un paese ricco di paesaggi?

Per quanto riguarda il look, ho optato per  outfit comodi e colorati. Adoro i vestitini corti e colorati per il giorno e quelli lunghi per la sera, perché di sera il vento si fa sentire e la natura con esso.

Per una vacanza che si rispetti non potevano mancare  shortscanotte, sandali flat e tanta crema solare.

Per me Agosto è un mese ricco di emozioni e tramonti da favola, sarà dura tornare alla vita di tutti i giorni, ma ahimè ci tocca. Le vacanze stanno finendo e bisogna fare i conti con la realtà, ma io mi godo ancora qualche giorno di sole. Ora vi saluto e continuo a sorseggiare il mio succo di frutta, scattare foto meravigliose che vi farò vedere nel articolo dettagliato al mio rientro. Per chi non ha ancora visitato l’Albania rimanga connesso/a e presto per voi arriverà l’articoli con tutti i posti che ho visitato quest’estate e tanti utili consigli.

Spero vi siano piaciute le immagini spettacolari dei luoghi dell’Albania dal nord al sud del paese! Vi ricordo, come sempre, di seguire le nostre stories per vedere in diretta i luoghi che visitiamo.

12 Comments

  1. Un percorso fantastico e ricco di sorprese, in Albania ci è andata una mia amica e mi ha invogliato a ritornarci con lei perchè l’ha amata subito

  2. non ho mai avuto modo di raggiungere l’Albania ma una mia carissima amica ha vari appartamenti li e prima o poi approfitterò della sua ospitalità

  3. Tantissime persone si sono recate in Albania quest’anno, tra cui una mia ex compagna di università, anche lei originaria di quella terra! Si era appena sposata, e a vedere quelle spiagge eravamo tutti convinti si trovasse in qualche paradiso in mezzo all’oceano, e invece! Meravigliosa!

  4. Alcune amiche originarie dell’Albania mi hanno parlato benissimo di Sarande, che è nella mia lista da un po’. Oltre a essere zone bellissime, sono anche molto vicine all’Italia. Sicuramente vi chiederò un sacco di consigli quando mi organizzerò, anche dal punto di vista del cibo albanese di cui so pochissimo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *